Presentata la CER di Fotovoltaico Semplice, presenti Iudicone e Bonafede
È stata presentata la grande Comunità Energetica Nazionale di Fotovoltaico Semplice.
All’evento sono intervenuti il creatore del progetto Daniele Iudicone, CEO di IMC Holding, e l’avv. Alfonso Bonafede, già Ministro della Giustizia, che lo ha curato negli aspetti giuridici.
Daniele Iudicone, promotore dell’iniziativa, ha ribadito il valore di questa nuova comunità energetica: «vogliamo trasformare l’energia pulita in un diritto per tutti, non in un privilegio per pochi. La nostra soluzione permette di superare le barriere che fino a oggi hanno rallentato la diffusione delle CER e accelerare un cambiamento reale nel modo in cui produciamo e consumiamo energia».
Come funziona
Il progetto presentato prevede una formula che consente anche a chi non possiede un impianto fotovoltaico di accedere a un sistema condiviso.
L’obiettivo è quello di abbattere le barriere burocratiche delle tradizionali comunità energetiche rinnovabili (CER).
I partecipanti potranno ottenere un risparmio in bolletta fino al 23%, migliorando al contempo la propria indipendenza energetica e contribuendo alla transizione ecologica nazionale.
«Sono molto lieto di aver partecipato come relatore a questo evento, che ha rappresentato un’importante occasione sia per informare imprese, cittadini e amministratori locali sulle potenzialità delle Comunità Energetiche Rinnovabili sia per presentare la CER nazionale di Fotovoltaico Semplice, di cui lo Studio Legale Bonafede ha seguito la fase di progettazione giuridica e redazione dello statuto. Si tratta di un progetto ambizioso che, oltre ai benefici ambientali, economici e sociali, mira ad agevolare e semplificare l’accesso alle energie rinnovabili», conclude Alfonso Bonafede.
Fonte: Energia e Mercato